L’assessore alle Attività Produttive, Antonio Coniglio, comunica che è in corso l’iter per l’adeguamento dell’attuale regolamento alla legge 59/2010, per lo spostamento della fiera del sabato in centro storico.
“La proposta è frutto di un confronto di idee tra un gruppo spontaneo di cittadini, di cui fanno parte Marcello Bonaventura e Antonio Musmeci, Amministrazione e Uffici comunali e passerà al vaglio delle commissioni consiliari, delle associazioni di categoria, dei commercianti, di gruppi di cittadini, soprattutto degli operatori del mercato settimanale. Dopodiché, dopo aver sentito tutti, torneremo in giunta per prendere atto delle proposte, deliberare sul nuovo regolamento, e passare al consiglio comunale: la massima espressione di questa città,- spiega l’assessore Coniglio-. La fiera del sabato è una delle più alte forme di socialità, uno dei momenti di cultura popolare più caratteristici del nostro territorio. È un fatto da valorizzare, non da emarginare. Crediamo che possa diventare, allocata in centro, (uniformando forme e colori delle strutture, responsabilizzandoci sul fronte della pulizia e della organizzazione), un’occasione per il tessuto economico della città. Un flusso di gente ritornerebbe a riversarsi per le vie di Acireale, godendosi il mercato e la città. Un grande evento settimanale che, insieme ai mercatini rionali, rappresenta un volano insostituibile, sulla scorta di ciò che avviene in grandi realtà europee. Apriamo la concertazione: calendarizzeremo al più presto una serie di incontri aperti a tutti i portatori di interessi”.
U.S. Città di Acireale
Acireale, 26 ottobre 2016