Notevole successo di pubblico e di critica ha riscosso la 3° edizione di “Incontri del Sud -insieme per la cultura- le Muse nella Terra di Aci”, estemporanea d’arte dedicata alla donna e al tema “immigrazione/integrazione”, organizzata dall’Associazione Aci Sant’Antonio Riparte in stretta collaborazione con il Laboratorio delle Arti e della Letteratura “Le Muse” di Reggio Calabria, tenutasi Domenica 12/03/2017.
E proprio il tema “Immigrazione/Integrazione” è stato brillantemente interpretato dagli artisti partecipanti, che hanno spaziato dall’iconografia classica fino a quella cibernetica, nelle 40 opere presenti in sala tra quadri, sculture (in pietra lavica, legno, ceramica) e foto esposte, tema odierno che ha lasciato spazio a dibattiti, confronti e pensieri personali;
Serata che quest’anno ha avuto sede nel paese natìo dell’Associazione organizzatrice, Aci Sant’Antonio, ed esattamente nella Sala Pluriuso del Palazzo Cantarella, dove hanno portato la loro testimonianza diverse personalità di spicco siciliane e calabresi ed hanno interpretato le loro poesie gli artisti Nanà Lo Giudice, Luigi Barberi, Pino Verduci e Nicola Raciti, accompagnati dalle splendide note delle “Sorelle Pennisi” al pianoforte e al violino e del maestro Andrea Luca Marino alla chitarra classica.
Tra gli invitati, per il terzo anno consecutivo, i ragazzi del Liceo Artistico Statale Emilio Greco di Catania, che con le loro opere hanno deliziato gli occhi dei presenti;
Il tutto magistralmente condotto dal noto critico d’arte prof. Peppe Livoti (presidente de Le Muse) e da Maria Pia Cristaldi, quest’ultima anche direttrice artistica della serata e dell’estemporanea che ha manifestato soddisfazione per l’ampia partecipazione sottolineando il gradimento per le opere esposte, tutte meritevoli di lode per la maestria e la cura con cui sono stati realizzati.
A chiusura il presidente dell’associazione santantonese, Giuseppe Musumeci, ha dato appuntamento in estate per un grande evento dedicato alla cultura, in spazi più confortevoli e adatti ad un pubblico delle grandi occasioni.
Associazione Aci Sant’Antonio Riparte
Aci Sant’Antonio, 16 marzo 2017