Va avanti il calendario “PRIMAVERA DI LEGALITA’, il progetto nato dalla sinergia tra l’assessorato alla Pubblica Istruzione, retto da Adele D’Anna, le scuole, le forze dell’ordine, il CSVE e associazioni del territorio, come Libera e La caramella buona.
Stamattina i ragazzi delle classi III delle scuole medie del territorio si sono riuniti nello slargo antistante l’Istituto Penale per Minorenni di Acireale, per la lettura dei nomi delle vittime della mafia e per liberare in cielo dei palloncini colorati contenti i loro messaggi di speranza, una manifestazione organizzata da Libera, in ricordo delle vittime delle mafie.
Domani e mercoledì le forze dell’ordine apriranno le caserme per renderle accessibili e familiari ai ragazzi. I bambini dell’I.C. Vigo Fuccio La Spina e del Lyceum Linguistico domani alle 10.00 visiteranno il commissariato di pubblica sicurezza. Mercoledì 22 alle 10.00 i ragazzi dell’I.C. Rodari visiteranno la caserma dei carabinieri e i ragazzi dell’I.C. Paolo Vasta la tenenza della guardia di finanza.
Venerdì 24 marzo alle 18.30 nel Centro di accoglienza San Camillo è previsto un momento di confronto e riflessione con volontari e cittadini sul tema della legalità e alle 20.30 la Cena con la partecipazione degli studenti.
Sabato 25 marzo alle 9.30 nel Centro culturale Pinella Musmeci alla Villa Belvedere, si terrà un incontro-dibattito con Dario Montana, parteciperanno gli studenti delle cassi III medie e I superiore.
U.S. Licia Castorina
Acireale, 20 marzo 2017