Marzo 2017 ad Acireale è il mese della cultura, con 30 appuntamenti convegni, dibattiti e riflessioni dedicati alla letteratura siciliana, alla fumettistica, all’attualità, all’arte e alla storia.
Agli incontri, promossi dalla Città di Acireale con la Diocesi di Acireale, prendono parte studiosi, giornalisti, artisti e scrittori che si confronteranno direttamente con la città e con gli studenti delle scuole superiori.
L’obiettivo è quello di rimettere Acireale, un tempo città degli studi e punto d’incontro di letteratura, musica ed arte, al centro del circuito culturale siciliano e non solo.
Il prossimo appuntamento sarà dedicato al tema dell’immigrazione. “Di noi che ieri andavamo ad Ellis Island con la valigia di cartone e di quelli che oggi vivono il dramma del Mediterraneo. Parleremo di religione e di laicità”, commenta l’assessore alle Attività Culturali, Antonio Coniglio.
Giovedì 23 marzo ore 17.30 Sala Costarelli – piazza Duomo
“Le migrazioni nel Mediterraneo”. Interverranno Cettina Mirisola direttrice INMP; don Massimo Naro, docente di Teologia; Giuseppe Di Fazio, giornalista. Modererà Salvo Fallica, giornalista.
U.S. Licia Castorina
Acireale, 21 marzo 2017