Marzo 2017 ad Acireale è il mese della cultura, con 30 appuntamenti convegni, dibattiti e riflessioni dedicati alla letteratura siciliana, alla fumettistica, all’attualità, all’arte e alla storia.
Agli incontri, promossi dalla Città di Acireale con la Diocesi di Acireale, prendono parte studiosi, giornalisti, artisti e scrittori che si confronteranno direttamente con la città e con gli studenti delle scuole superiori.
L’obiettivo è quello di rimettere Acireale, un tempo città degli studi e punto d’incontro di letteratura, musica ed arte, al centro del circuito culturale siciliano e non solo.
Venerdì 24 marzo alle ore 17.30 nell’auditorium Pinella Musmeci alla Villa Belvedere di Acireale si parlerà della R.N.O. Timpa di Acireale e del progetto che mira a valorizzarla e renderla fruibile.
Al convegno “UN PROGETTO PER LA TIMPA” interverranno:
Roberto Barbagallo, sindaco di Acireale
Il gruppo di lavoro per il Piano di Utilizzo
Nicola D’Agostino, deputato regionale
Rosaria Barresi, dirigente dipartimento Ambiente dell’Assessorato regionale Territorio e Ambiente
Maurizio Croce, assessore regionale Territorio e Ambiente
U.S. Licia Castorina
Acireale, 22 marzo 2017