Ha registrato una Piazza Maggiore gremita la manifestazione “Preludio d’Estate”, collettiva d’arte dedicata alla donna e al tema dell’integrazione-immigrazione, organizzata dall’Associazione Aci Sant’Antonio Riparte.
Una lunga giornata dedicata all’arte ed alla valorizzazione degli artisti che hanno brillantemente interpretato i temi, spaziando dall’iconografia classica fino a quella cibernetica, nelle oltre 25 opere in concorso tra quadri, sculture (in pietra lavica, legno, ceramica) e foto esposte lungo un circuito dell’arte allestito per le vie principali del paese, tra la Piazza Maggiore, l’atrio comunale e Via Regina Margherita.
Il tutto arricchito da un angolo espositivo dedicato all’arte del Carretto Siciliano, di cui la cittadina santantonese ne è la patria.
Una Domenica ricca ad Aci Sant’Antonio animata da tanti eventi così come la lezione all’aperto sul tatami della palestra Mythos che ha deliziato gli intervenuti con i piccoli iscritti e le loro gesta;
alle ore 20.00, l’inizio della cerimonia di premiazione condotta dal critico d’arte Prof. Peppe Li Voti Presidente dell’Associazione Le Muse di Reggio Calabria e da Maria Pia Cristaldi direttrice artistica dell’Associazione Aci Sant’Antonio Riparte, iniziata con le splendide melodie al piano e al violino delle “Sorelle Pennisi”.
Momento toccante della serata è stata la commemorazione del maestro Antonio Zappalà, recentemente scomparso, decoratore di Carretti Siciliani iscritto nel Registro delle Eredità immateriali della Regione siciliana Libro dei Tesori umani viventi; una risorsa preziosa del territorio ricordato sul palco dalle splendide parole delle sue due figlie ed il Presidente dell’Associazione Culturale Carretto Arte Sicilia Domenico Puglisi.
La serata è proseguita con l’intervento di Salvatore Bella ed il suo percorso per valorizzare l’arte del Carretto Siciliano, con i versi del poeta Nicola Raciti, con balli e canti.
La giuria, formata da esperti, ha trovato non poche difficoltà nella scelta delle opere da premiare per l’alto livello artistico espresso nei lavori presentati dagli artisti partecipanti, hanno comunque deciso di segnalare:
Per la fotografia: Salvatore Valenti;
Per la scultura: Francesco Gennaro;
Per la Ceramica: Lidia Conti;
3 invece sono stati i segnalati dalla giuria per la pittura: Antonella Licciardello, Alfio Longo, Cinzia Polizzi.
Infine, la manifestazione si è conclusa con una partecipata serata danzante sotto le stelle.
“Grande orgoglio è stato per me, poter organizzare un’importante manifestazione ricca di contenuti e, soprattutto, ricca di cultura, arte e artigianato locale, che ha attirato numerosi curiosi” – dichiara l’organizzatrice della manifestazione “Preludio d’Estate”, Maria Pia Cristaldi, socia dell’Associazione Aci Sant’Antonio Riparte e promotrice della manifestazione.
“Soddisfazione” – ha espresso Antonio Bonfiglio, vice-presidente dell’Associazione Aci Sant’Antonio Riparte – “ancora una volta un nostro format ha registrato un grande successo, risvegliando la cittadina Santantonese sempre più in sofferenza per mancanza di svago, attività e manifestazioni utili a far vivere il territorio e le sue bellezze”.
Appuntamento dunque alla prossima sfida dell’Associazione Aci Sant’Antonio Riparte: la terza edizione del Truck Driver 2017 (Raduno Camion nella terra delle Aci) in programma il 10 Settembre 2017.
Associazione Aci Sant’Antonio Riparte
Aci Sant’Antonio, 12 giugno 2017