Con la grande festa finale di ieri, si è conclusa ad Aci Trezza l’edizione di Giugno della 28^ “Sagra del pesce spada”. Un evento che, grazie alle numerose presenze totalizzate nella tre giorni trezzota, si conferma tra i più seguiti dell’estate.
A testimonianza di ciò, tra gli stand nello Scalo di alaggio ha fatto capolino l’assessore regionale del Turismo Anthony Barbagallo che ha voluto fortemente inserire la manifestazione nell’ambito del circuito delle “Sagre del pesce della riviera etnea”, ideato dall’assessorato per valorizzare e promuovere gli eventi enogastronomici legati alla pesca che durante il periodo estivo si svolgono nei centri ai piedi dell’Etna.
Complimenti da Barbagallo sono giunti all’indirizzo degli organizzatori, le Commissioni festeggiamenti San Giovanni Battista e Madonna della Buona Nuova, nonchè la Confraternita San Giovanni Battista, così come un plauso è arrivato dai visitatori e da numerosi turisti che hanno potuto gustare il buon pesce spada cucinato da mani esperte, nel solco della tradizione.
Una Sagra, patrocinata come sempre dal Comune di Aci Castello, che quest’anno ha visto l’esordio del progetto #Acicastellodifferenzia facendo registrare la raccolta dei rifiuti totalmente differenziati, secondo il nuovo sistema voluto dall’amministrazione comunale con in testa il sindaco Filippo Drago.
Adesso ci sarà qualche giorno di pausa per i responsabili dell’organizzazione e lo staff, che concentreranno le energie sull’organizzazione dei festeggiamenti in onore del Santo patrono del borgo marinaro, prima di far ripartire la macchina organizzativa in vista del “bis” della Sagra che si terrà dal 7 al 9 luglio 2017.
U.S. Davide Bonaccorso
Aci Trezza, 12 giugno 2017