Nasce ad Acireale lo “Sportello Europa”. Lo strumento voluto dal sindaco Roberto Barbagallo si propone come punto di riferimento per i giovani, per favorire lo scambio di esperienze sulle opportunità, la mobilità e la partecipazione attiva alla cittadinanza europea e avrà le seguenti finalità:
L’Ufficio Sportello Europa farà parte dello staff del sindaco, svolgendo una costante attività di monitoraggio e coordinamento per programmare le scelte di investimento e di partecipazione ai bandi comunitari, nazionali e regionali. La complessa attività dello Sportello Europa sarà supportata da professionisti esterni che saranno selezionati tramite apposito avviso pubblico, pertanto la delibera di giunta n.91 dell’11/07/2017 prevede:
«Abbiamo bisogno di questo strumento e di professionisti esterni all’ente in supporto alla programmazione comunitaria dell’ente stesso e a supporto di chi vuole investire sui fondi comunitari. Ricerchiamo tecnici e figure professionali ed esperti che abbiano competenze nell’ambito della programmazione,- spiega il sindaco Roberto Barbagallo- . Verranno selezionati e inseriti nella lista che potrà essere utilizzata dai vari settore del Comune di Acireale per il supporto a progetti e alla partecipazione ai bandi. All’interno dello stesso immobile a piano terra a Palazzo di Città saranno concentrati Sportello Europa, Urban Center, GAL, GAC e Agenda Urbana. Dobbiamo seguire, completare ed avviare nuovi progetti, dobbiamo fare il massimo per arrivare agli obiettivi prefissati in campagna elettorale».
U.S. Licia Castorina
Città di Acireale, 14 luglio 2017