SABATO E DOMENICA APPUNTAMENTO CON LA CITTADELLA DEL GUSTO
Ogni sera si conferma il successo della FIERA DELLO JONIO 2017. Centinaia di visitatori continuano ad apprezzare i prodotti in esposizione nei 130 stand allestiti nel cuore del centro storico di Acireale e ad affollare l’invitante area food nella storica pescheria.
Grande soddisfazione per l’Amministrazione comunale acese, che raggiunge due obiettivi: vivacizzare il centro storico per 10 giorni nel mese di settembre e mettere le tradizioni siciliane.
Fino a lunedì 11 settembre nel centro storico di Acireale, tra piazza Duomo, corso Umberto e corso Savoia sono in mostra l’agroalimentare e l’artigianato siciliani di qualità.
La FIERA DELLO JONIO, oltre ad essere esposizione di prodotti agroalimentari e artigianali e cornice di estemporanee, è anche cibo, vini di qualità, tradizione, musica e divertimento.
Per il secondo anno la FIERA DELLO JONIO si riappropria della sua location nel cuore di Acireale e fa da antagonista all’evento fieristico anonimo e meramente commerciale. La nuova FIERA DELLO JONIO riparte dagli anni trenta, quando era una delle più antiche ed importanti fiere siciliane e dalla esperienza secolare della Fiera Franca.
La FIERA DELLO JONIO è organizzata e gestita dall’Assessorato al Turismo del Comune di Acireale. Sarà aperta ai visitatori fino a lunedì 11 settembre tutti i giorni dalle 17.00 alle 24.00 e domenica anche dalle 10.00 alle 13.00.
Piazza Duomo è la culla dell’artigianato. In esposizione: ceramiche, terracotta, legno, pietra, ferro battuto, marmo, rame, pietra lavica, pietre dure, cucito creativo e ricami, uncinetto, bigiotteria, pelletteria, pupi siciliani, metallo e ottone, quadri, vasi, oggettistica, presepi artigianali, cotto siciliano, spago, argilla, bioedilizia.
Non solo esposizione, perché la FIERA DELLO JONIO 2017 è ricca delle estemporanee degli artigiani siciliani.
Gli stand dedicati agli amanti dei prodotti, dei sapori e dei profumi siciliani sono distribuiti tra la parte bassa di corso Umberto e la parte bassa di corso Savoia. In esposizione: vini, birre, grani e farine, olio, prodotti caseari, ortofrutta biologica, marmellate, conserve, pasta, spezie, legumi, miele, pasticceria e dolciumi tipici, creme, te, crispelle, pizza biologica, prodotti e conserve ittici lavorati secondo tradizione.
La FIERA DELLO JONIO è anche SHOW COOKING, LABORATORI e SEMINARI. Sabato 9 e domenica 10 settembre sono in programma interessanti appuntamenti a La Cittadella del Gusto allestita Palazzo del Turismo in via Ruggero Settimo.
Nell’antica chiazza di Aci, in piazza Marconi, proprio a ridosso della FIERA, è allestita l’AREA STREET FOOD con le specialità siciliane e le grandi GRIGLIATE di carne e pescato locale.
U.S. Licia Castorina
Città di Acireale, 07 settembre 2017