Il Comune di Acireale ripropone i bandi per la concessione dei posteggi nei nuovi mercatini rionali che da piazza Marconi, nel cuore del centro storico, alle frazioni di Pennisi e Pozzillo vivacizzeranno per tutto l’anno le piazze del territorio acese.
L’Amministrazione Barbagallo, di concerto con le associazioni di categoria, le commissioni consiliari competenti, il consiglio comunale e gli uffici, ha definito e istituito le aree mercatali.
Alimentari, frutta, verdura, prodotti biologici e a km 0, abbigliamento, calzature, articoli per la casa, prodotti per l’igiene personale, tappeti, tessuti, tendaggi, cancelleria, piante e fiori potranno essere regolarmente venduti in aree pubbliche appositamente individuate.
L’istituzione dei mercatini rionali risponde all’esigenza di vivacizzare quotidianamente il territorio comunale, dare un servizio ai cittadini, regolamentare l’offerta commerciale e contrastare il fenomeno del commercio abusivo.
«La risposta degli operatori al primo appello è stata timida, sono stati assegnati solo 12 posteggi. Vogliamo ricordare a tutti i possibili interessati che i mercatini rionali sono stati istituiti per creare nuove opportunità di lavoro e per garantire a chi vende per strada di godere di concessioni decennali e quindi esortiamo anche i giovani a cogliere l’occasione. Dando a tanti la possibilità di lavorare, in pieno rispetto degli obblighi di legge, ci auguriamo non ci siano più ambulanti fuori dalle aree individuate – sottolineano il sindaco Roberto Barbagallo e l’assessore alle Attività Produttive Antonio Coniglio-. La definizione delle aree mercatali garantisce alla città un’offerta merceologica variegata e nello stesso tempo delimitata in spazi precisi, con caratteristiche, orari e cadenza definiti. Vogliamo dare nella quotidianità momenti di aggregazione e vivacità e offrire anche un servizio in più a tutti i cittadini».
Si ricorda che gli interessati possono partecipare al bando compilando i moduli scaricabili dal sito http://www.comune.acireale.ct.it.
U.S. Licia Castorina
Città di Acireale, 23 settembre 2017